imagealt

Scuola Primaria San Giovanni Bosco


La scuola “San Giovanni Bosco” è situata nella parte occidentale di Terlizzi, subito fuori il centro storico, in via Millico.

Fu costruita negli anni cinquanta.  La posa della prima pietra avvenne il 25 maggio 1959 e benedì l’opera Monsignore Vescovo Achille Salvucci.

Il nuovo edificio, progettato dall’architetto Michele Gargano, fu aperto nell’anno scolastico 1961-’62, “la forma dell’architettura, la snellezza e la funzionalità del suo organismo, la gaiezza dei colori, la presenza del verde concorrono insieme a stimolare la fantasia e lo spirito inventivo del fanciullo, il suo desiderio di apprendere, scoprire, vivere, gioire…”(Arch. M.Gargano)

Inizialmente la scuola era formata da quattro padiglioni, il completamento della scuola fu dovuto in parte ad alcune edizioni di “Levantflor”, una fiera del fiore molto importante che si teneva in quegli anni a Terlizzi e che permise alla nostra città di essere conosciuta in tutta Europa.

Il nome della scuola fu scelto solo nel 1979, in una seduta dell’8 ottobre, il Collegio Docenti di allora decise di intitolarla a San Giovanni Bosco, sacerdote che dedicò la sua vita all’educazione dei ragazzi più poveri.

A distanza di trent’anni il 2°Circolo Didattico si è ampliato con la costruzione di un quinto padiglione e con l’utilizzo di aule e servizi siti presso una sede distaccata in V.le Indipendenza.

Il nostro Circolo Didattico conta oggi 915 alunni, di cui 315 frequentano le tre scuole dell’infanzia ad esso appartenenti (“Michele De Napoli”, “Pacecco” e “Nicola Quercia”).

Numerosi sono i progetti e le iniziative che contribuiscono alla formazione culturale e sociale dei bambini. E la storia continua…