Festa dell'albero a.s. 2019/2020 (duplicata)
Giovedì 21 novembre LEGAMBIENTE rinnova alle scuole l'invito a mettere a dimora nuovi alberi, piccole piantine o semi, per inaugurare una serie di azioni che ci accompagneranno per i prossimi mesi e anni in difesa del clima, per la salvaguardia del PIANETA e di chi ci vive. Gli alberi assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico.
UN ALBERO PER IL CIMA è l'azione che LEGAMBIENE invita a fare quest'anno in occasione della Festa dell'albero alle migliaia di classi che aderiscono alla storica campagna andando anche a contribuire all'ambizioso ma realistico obiettivo posto dalla COMUNITA' LAUDATO SI di piantare 60 milioni di nuovi alberi nel nostro Paese.
Per dare riscontro di quanto questa giornata di volontariato sia determinante per questa azione ecologica e, allo stesso tempo, educativa e sociale, verranno fatte delle foto e dei video.
Le foto e i video della piantumazione verranno condivise sui social con l'hashtag #changeclimatechange e gli alberi verranno censiti con un nome dato dalla classe che lo ha piantato, la specie di appartenenza, la localizzazione e una dedica sul perchè si è deciso di piantarlo.