CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco"
È Confucio che ha intuito e trasmesso l'importanza del fare per capire e imparare.
I ragazzi e le ragazze delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" di Terlizzi hanno sperimentato e realizzato tale strategia per poter diventare cittadini responsabili e consapevoli.
È stato davvero un gioco di squadra: ognuno, col proprio ruolo. Gli alunni coinvolti nel progetto "Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle ragazze" hanno portato avanti tutte le fasi del progetto con entusiasmo e senso di responsabilità, dimostrando che si possono raggiungere gli obiettivi a tutte le età purché ci sia condivisione , cooperazione e onestà intellettuale. Dopo il periodo dedicato alla appassionata e coinvolgente campagna elettorale con regolari votazioni si è giunti alla nomina del Sindaco Emma De Lucia, del vicesindaco Alessandro De Palma e i consiglieri Lamparelli Viola, D’amato Camilla, Bonaduce Domenico, Zappatore Antonino, Cagnetta Adriano, Tempesta Claudia, De Lucia Joseph, Sinisi Luigia, Boragine Noemi e De Palma Marinella. In apertura del Consiglio Comunale del 4 maggio, il sindaco Michelangelo De Chirico ha ufficializzato il neo consiglio con la proclamazione del sindaco dei ragazzi.
Grande è stata l'emozione nel momento in cui il sindaco di Terlizzi ha proclamato sindaco della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" Emma De Lucia che, emozionata, ha letto con fierezza e determinazione il suo discorso facendo emergere quelle caratteristiche che dovrebbero essere alla base di un governo fatto di componenti coerenti, affidabili e consapevoli del proprio ruolo. A seguire il discorso del vice sindaco e la poesia degli altri componenti del consiglio. I ragazzi hanno dato un bellissimo esempio agli adulti che molto spesso perdono di vista i valori fondamentali finalizzati al raggiungimento del benessere comune.
Ringraziando l'amministrazione comunale per aver dato questa opportunità, l'augurio è quello di creare nel tempo una futura generazione capace, matura, responsabile e rispettosa delle diversità di ciascuno rendendo concreto il valore della libertà.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI






























