Comunicati genitori
COMUNICAZIONE N. 37
OGGETTO: Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Interclasse a.s. 2021/2022
Come deliberato nel piano annuale delle attività, le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Interclasse e Intersezione si effettueranno nella modalità di seguito dettagliata.
Scuola primaria
Nel pomeriggio del 26 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 17.30 si terrà la riunione preliminare con i genitori della classe. Il coordinatore della classe presiederà la riunione e si preoccuperà di creare l’evento inviando il link ai genitori della classe.
Nelle giornate del 27/28/29 ottobre presso le rispettive sedi di Via Millico e Viale Indipendenza si terranno le operazioni di voto in presenza secondo il seguente orario:
MILLICO- Aula magna
- 27 ottobre dalle ore 8.15 alle ore 10.15 elezione dei rappresentanti delle classi 1B- 1C – 2A
- 27 ottobre dalle ore 11.45 alle ore 13.15 elezione dei rappresentanti delle classe 2B- 2C – 3B
- 28 ottobre dalle ore 8.15 alle ore 10.15 elezione dei rappresentanti delle classi 3C- 4A– 4B
- 28 ottobre dalle ore 11.45 alle ore 13.15 elezione dei rappresentanti delle classe 4D- 4E – 5A
- 29 ottobre dalle ore 8.15 alle ore 10.15 elezione dei rappresentanti delle classi 5B- 5C – 5D- 5 E
VIALE INDIPENDENZA
- 27 ottobre dalle ore 8.15 alle ore 10.15 elezione dei rappresentanti delle classi 1A- 3A – 1D
- 27 ottobre dalle ore 11.45 alle ore 13.15 elezione dei rappresentanti delle classe 1E- 2D – 2E
- 28 ottobre dalle ore 8.15 alle ore 10.15 elezione dei rappresentanti delle classi 3D- 3E– 4F
- 28 ottobre dalle ore 11.45 alle ore 13.15 elezione dei rappresentanti delle classe 4G – 5F- 5G
Scuola dell’infanzia
Nel pomeriggio del 27 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 17.30 si terrà la riunione preliminare con i genitori della classe. Le insegnanti delle sezioni presiederanno la riunione e si preoccuperanno di creare l’evento inviando il link ai genitori delle sezioni.
Le operazioni di voto avranno luogo presso le rispettive sedi di De Napoli (v.le Indipendenza), Pacecco, Quercia il giorno successivo, 28 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
L’assemblea, presieduta dagli insegnanti di classe e/o sezione sarà dedicata alla discussione dei seguenti punti:
- Andamento generale della classe e/o sezione
- Compiti dei rappresentanti di interclasse e/o intersezione
Si rammenta che gli eletti saranno n. 1 (uno) in ogni classe o sezione e la preferenza da esprimere sulla scheda elettorale è di 1 candidato.
I verbali relativi all’assemblea e alle operazioni di scrutinio, debitamente compilati, saranno consegnati al termine delle operazioni presso l’Ufficio di Segreteria.
Il seggio verrà costituito da due genitori (un presidente e un segretario) per ciascun turno di operazione di voto. Si pregano i genitori che desiderano svolgere tale compito di dare la propria disponibilità al coordinatore di classe o rappresentante di plesso (scuola infanzia)
Per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimessa alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:
- Evitare di uscire di casa e recarsi a votare in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5 °C;
- Non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- Non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.
Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori e l’esibizione del GREEN PASS al collaboratore scolastico delegato al controllo, in coerenza con la normativa vigente.
Al momento di accesso nei locali, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l’elettore, completate le operazioni di voto, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.
Accederanno ai locali adibiti alle operazioni di voto un elettore per classe alla volta.
l DSGA predisporrà il servizio del personale A.T.A. e quanto occorrente per la procedura di cui all’oggetto
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Clara Peruzzi