imagealt

3 dicembre - la giornata della disabilità


https://youtu.be/1bU7KH7El_Y

 

Oggi, 3 Dicembre 2020 ricorre la Giornata Internazionale delle persone disabili.

Tematica sempre al centro dell’attenzione della Scuola Primaria San Giovanni Bosco che, nell’ambito del progetto educativo sull’inclusione, sollecita negli alunni numerosi e interessanti stimoli e proposte educative e didattiche finalizzate a promuovere  e suscitare in loro una “speciale sensibilità” nei confronti  della disabilità intesa come diversa abilità.

Partendo dalle esperienze di vita scolastica e  personali,   attraverso la metodologia della provocazione riflessiva  gli alunni della classe V D  sono stati coinvolti attivamente.

Il braimstorming è stato un valido strumento che ha permesso ai piccoli alunni di  esprimere sinceramente e liberante le emozioni, stati d’animo, sensazioni, desideri, richieste, nelle  parola dell’inclusione: coraggio, rispetto, aiuto, vita, indifferenza, abilità speciali, opportunità, importante, forza, amicizia, volare, amorevolezza, campione, dignità, sacrificio, ostacolo...

 La visione del video “i Pensieri di Marta”  realizzato da Marta, una ragazza disabile  con la partecipazione di personalità della musica, dello spettacolo, dello sport, artisti nonché la presenza di studentesse e studenti disabili e  l’ascolto del canto “io come te” di A. Romeo hanno rappresentato l’atmosfera ideale per sostenere  l’attività laboratoriale durante la quale gli alunni hanno realizzato  slogan ed elaborato pensieri personali sulla disabilità intesa da loro  come  manifestazione della diversità e pertanto ricchezza da apprezzare, da valorizzare e da vivere in quanto parte integrante della vita di tutti.

Sensibilizzare alla disabilità, alla diversità, alla ricchezza personale, alla molteplicità significa educare i nostri alunni alla convivenza civile promuovendo in loro atteggiamenti e comportamenti indispensabili per diventare   autentici e attivi cittadini di un mondo inclusivo consapevoli che la diversità, la complessità, la molteplicità sono espressioni di una democrazia autentica e della società educante.